Fino a un anno fa, sulla pagina Wikipedia dedicata allo Stadio Giuseppe Meazza (San Siro), era presente un'interessante lista dei concerti che vi si erano tenuti a partire dal primo evento del 27 giugno 1980 (Bob Marley, io c'ero). Non so cosa abbia spinto l'utente Fringio (gliel'ho chiesto, comunque) a rimuoverla, il 20 novembre 2015. Prima che l'informazione vada perduta (le vecchie versioni delle pagine wiki sono disponibili, ma difficili da intercettare per i motori di ricerca) posto qui le date fino al 2015 da integrare con quelle successive (penso sia poca roba).
- Bob Marley (27 giugno 1980) [1]
 - Angelo Branduardi - Stephen Stills - Richie Havens (15 luglio 1980) [2]
 - Edoardo Bennato (19 luglio 1980) [3]
 - Bob Dylan - Carlos Santana (24 giugno 1984) [4]
 - Bruce Springsteen (21 giugno 1985) [5]
 - Claudio Baglioni (7 luglio 1985) [6]
 - Claudio Baglioni (1º luglio 1986) [7]
 - Simple Minds (13 luglio 1986) [8]
 - Milano Suono Festival (16 - 20 luglio 1986) [9-13]
 - Genesis (19 maggio 1987) [14]
 - Duran Duran (5 giugno 1987) [15]
 - David Bowie (10 giugno 1987) [16]
 - Vasco Rossi (10 luglio 1990) [17]
 - Antonello Venditti (28 maggio 1992) [18]
 - Al Bano & Romina Power (4 luglio 1994) [19]
 - Vasco Rossi (7 e 8 luglio 1995) [20-21]
 - Vasco Rossi (15 giugno 1996) [22]
 - Michael Jackson (18 giugno 1997) [23]
 - Ligabue (27 e 28 giugno 1997) [24-25]
 - Eros Ramazzotti (23 maggio 1998) [26]
 - Claudio Baglioni (9 luglio 1998) [27]
 - Ligabue (5 e 6 luglio 2002) [28-29]
 - The Rolling Stones (10 giugno 2003) [30]
 - Claudio Baglioni (19 giugno 2003) [31]
 - Bruce Springsteen (28 giugno 2003) [32]
 - Vasco Rossi (4,5 e 8 luglio 2003) [33-35]
 - Renato Zero (29 maggio 2004) [36]
 - Red Hot Chili Peppers (8 giugno 2004) [37]
 - Vasco Rossi (12 e 13 giugno 2004) [38-39]
 - U2 (20 e 21 luglio 2005) [40-41]
 - Ligabue (27 maggio 2006) [42]
 - The Rolling Stones (11 luglio 2006) [43]
 - Robbie Williams (22 luglio 2006) [44]
 - Renato Zero (21 maggio 2007) [45]
 - Laura Pausini (2 giugno 2007) [46]
 - Vasco Rossi (21 e 22 giugno 2007) [47-48]
 - Biagio Antonacci (30 giugno 2007) [49]
 - Negramaro (31 maggio 2008) [50]
 - Vasco Rossi (6 e 7 giugno 2008) [51-52]
 - Zucchero (14 giugno 2008) [53]
 - Bruce Springsteen (25 giugno 2008) [54]
 - Ligabue (4 e 5 luglio 2008) [55-56]
 - Depeche Mode (18 giugno 2009) [57]
 - Amiche per l'Abruzzo (21 giugno 2009) [58]
 - U2 (7 e 8 luglio 2009) [59-60]
 - Madonna (14 luglio 2009) [61]
 - Muse (8 giugno 2010) [62]
 - Ligabue (16 e 17 luglio 2010) [63-64]
 - Vasco Rossi (16, 17, 21 e 22 giugno 2011) [65-68]
 - Take That (12 luglio 2011) [69]
 - Bruce Springsteen (7 giugno 2012) [70]
 - Madonna (14 giugno 2012) [71]
 - Bruce Springsteen (3 giugno 2013) [72]
 - Jovanotti (19 e 20 giugno 2013) [72-73]
 - Bon Jovi (29 giugno 2013) [74]
 - Negramaro (13 luglio 2013) [75]
 - Depeche Mode (18 luglio 2013) [76]
 - Robbie Williams (31 luglio 2013) [77]
 - Biagio Antonacci (31 maggio 2014) [78]
 - Ligabue (6 e 7 giugno 2014) [79-80]
 - Pearl Jam (20 giugno 2014) [81]
 - One Direction (28 e 29 giugno 2014) [82-83]
 - Vasco Rossi (4, 5, 9 e 10 luglio 2014) [84-87]
 - Modà (19 luglio 2014) [88]
 - Vasco Rossi (17 e 18 giugno 2015) [89-90]
 - Jovanotti (25, 26 e 27 giugno 2015) [91-93]
 - Tiziano Ferro (4 e 5 luglio 2015) [94-95]
 - Laura Pausini (4 e 5 giugno 2016) [96-97]
 - Pooh (10 e 11 giugno 2016) [98-99]
 - Modà (18 e 19 giugno 2016) [100-101]
 - Bruce Springsteen (3 e 5 luglio 2016) [102-103]
 - Rihanna (13 luglio 2016) [104]
 - Beyoncè (18 luglio 2016) [105]
 - Davide Van De Sfroos (9 giugno 2017) [106]
 - Tiziano Ferro (16 e 17 giugno 2017) [107-108]
 - Depeche Mode (27 giugno 2017) [109]
 - Coldplay (3 e 4 luglio 2017) [110-111]
 - J-Ax e Fedez (1 giugno 2018) [112]
 - Marilyn Manson (19 giugno 2018) [113]
 - Cesare Cremonini (20 giugno 2018) [114]
 - Negramaro (27 giugno 2018) [115]
 - Santana (28 giugno 2018) [116]
 - Martin Garrix (29 giugno 2018) [117]
 
Le date dal 2016 sono state aggiunte a mano, seguendo lo standard che era stato utilizzato a suo tempo di Wikipedia. Formalmente i concerti al punto 71 sono stati inseriti in cartellone come Bruce Springsteen and the E Street Band, sarei propenso a credere che questo valga per tutti i concerti del Boss, sia a San Siro che altrove. 
A questo punto possiamo stilare le classifica degli artisti con almeno due presenze a San Siro:
A questo punto possiamo stilare le classifica degli artisti con almeno due presenze a San Siro:
Vasco Rossi 23
Ligabue 11
Bruce Springsteen 7
Jovanotti 5
U2, Claudio Baglioni, Tiziano Ferro 4
Modà, Depeche Mode, Negramaro, Laura Pausini 3
Renato Zero, Madonna, Biagio Antonacci, The Rolling Stones, One Direction, Robbie Williams, Coldplay, Pooh 2